Ricevere le sonde

Per ricevere le sonde utilizzo un ricevitore autocostruito basato sulla scheda TTGO LoRa ESP32 con un modulo radio per la banda dei 433MHz.

Ti consiglio di guardare questo video per i dettagli o visitare il sito di MySondy che è il firmware installato su questa scheda: si tratta di un sistema indipendente che permette di ricevere e decodificare i dati della radiosonda e mostrarli in una mappa sul mio cellulare, così da facilitare tantissimo il recupero.

Se vuoi acquistare un ricevitore come questo, con il case stampato in 3D, antenna e programma già installato, puoi andare su questa pagina di eBay, altrimenti puoi costruirne uno seguendo le istruzioni sul sito di MySondy.

Ci sono anche altri firmware e altri tipi di ricevitori che si possono usare, ma questo di MySondy è il migliore per un uso portatile “in campo”.

Le mie stazioni di ricezione usano hardware e programmi differenti, più complessi da installare e da configurare, ma anche più sensibili e con più funzioni (ad esempio il caricamento dei dati ricevuti su SondeHub e Radiosondy).

Questa è una delle mie stazioni, che mostro nel dettaglio in questo video e di cui potete sempre visionare i dati ricevuti collegandovi a questo indirizzo web.